
Presentazione
L'Istria è una penisola situata nell'Adriatico Settentrionale tra le città di Trieste e Fiume (Rijeka).
La costa è disseminata di pittoresche cittadine dove risulta evidente la forte influenza veneta che ha caratterizzato l'area fin dai tempi dell'impero romano.
Il paesaggio è caratterizzato da rilievi collinari ricchi di olivi e macchia mediterranea. Moltissime le strutture (alberghi, villaggi, campeggi) disseminate lungo la costa per accogliere l'intenso flusso turistico estivo.
La costa orientale è meno popolata ma più soggetta alle bizze della bora.
Il Clima è mite. La navigazione non presenta particolari difficoltà. Lungo la costa occidentale vi sono diverse secche pericolose ma sempre molto ben segnalate.
Di seguito la descrizione di alcune delle basi nautiche disponibili.
Istria: itinerari proposti
Istria
Basi nautiche: Funtana, Vrsar (Orsera), Pola (Marina ACI, Veruda, Pomer)
In questa area sono disponibili più di 220 imbarcazioni
Funtana
N 45° 10',55 E 013° 345',12
Località turistica, caratterizzata dal campanile che svetta sul colle sopra la linea di costa. Il Marina dista a circa 10 km da Parenzo di antiche origini romane. Da non perdere gli splendidi mosaici del VI sec. della Basilica Eufrasiana (patrimonio Unesco dell'umanità).
Marina Funtana - Posti barca: 180 in mare, 40 a terra, (lunghezza fino a 25 m, pescaggio massimo 4,3 m), Gru 13 t, assistenza tecnica, bar, lavanderia, market, negozio di nautica, Internet Wi-Fi

Orsera - Vrsar
N 45° 09',05 E 013° 35',48
Graziosa cittadina di pescatori (1.500 abitanti) risalente al periodo romanico e noto centro turistico ricco di ottime trattorie. Da visitare la chiesa di Santa Fosca e la basilica di Santa Maria del Mare del XII sec. dal cui campanile si può ammirare uno spettacolare panorama. Con la famosa pietra di Orsera furono eretti molti edifici veneziani ed era pertanto una località molto conosciuta, vi trovò rifugio anche Casanova. Di fronte ad Orsera si trova un arcipelago di 18 isole disabitate.
Marina Vrsar - Posti barca: 160 in acqua, 40 a terra (lunghezza fino a 50 m), Gru 27 t, assistenza tecnica, negozio nautica.

Pomer - Pola
N 44° 49',18 E 013,54',15
Situata in cima all'ampio golfo di Medulin Pomer era conosciuta già ai tempi dei Romani che vi costruirono le proprie ville per le vacanze immerse nell'affascinante natura istriana.
ACI Marina - Posti barca: 296 in acqua, 30 a terra, Gru 10 t, assistenza tecnica, cambiavalute, bancomat, servizi per disabili, lavanderia, alimentari, ristorante, WiFi Internet, deposito bagagli

Veruda - Pola
N44°50',14 E 013° 50',31
A sud della città di Pola si estende l'ampia baia di Veruda circondata dalla macchia mediterranea e da sempre porto di pescatori. La baia offre un riparo sicuro a tutti i venti.
Marina Veruda - Posti barca: 630 in acqua, 250 a terra (fino a 40 m), Gru 10 t e 30 t, assistenza tecnica, distributore di carburante, lavanderia, negozi, ristorante